Chi sono
Allenare la mente per accedere alla versione migliore di sé stessi.
Questa non è solo una frase motivazionale, ma l’essenza del mio percorso. Sono Paolo Amendola, docente, allenatore di pallavolo e mental trainer e da oltre vent’anni vivo per ispirare e guidare studenti, atleti e professionisti.
Le mie origini: da Milano alla Serie A
Sono nato a Milano il 7 febbraio 1980 e da sempre lo sport è stato la mia passione più grande.
Dopo gli studi scientifici, mi sono laureato in Scienze Motorie (2004) e ho conseguito un Master di II livello in Management e Gestione dello Sport (2005).
Ho iniziato ad allenare nel 2000 nei settori giovanili e, passo dopo passo, sono arrivato sulle panchine di Serie A2 con squadre come Life Volley Milano, Chieri Volley e Giaveno Volley.
La mia esperienza internazionale mi ha portato in Spagna, al Feel Volley Alcobendas, dove ho avuto la soddisfazione di conquistare la prestigiosa Copa Comunidad de Madrid e raggiungere la Final Four di Copa de la Princesa, vincendola.
Dopo la conquista della Copa de la Princesa in Spagna, ho proseguito la mia esperienza all’estero tra Azerbaijan, Turchia e Francia, accompagnando mia moglie Georgina Pinedo, giocatrice internazionale di pallavolo.
Quell’esperienza, vissuta a contatto con culture sportive diverse, mi ha permesso di ampliare le mie conoscenze pallavolistiche e ha fatto nascere in me una nuova consapevolezza: l’importanza della mente nella performance. È lì che ha iniziato a maturare la mia idea di dedicarmi al Mental Training.
Mental Training: la forza invisibile che fa la differenza
Nel 2012 ho scelto di intraprendere un nuovo capitolo della mia carriera: quello del Mental Training.
Ho conseguito la certificazione internazionale con Mental Training Inc., ottenendo il titolo di Certified Mental Coach, il Diploma di Power Coaching ed il Certificate Of Excellence Mental Trainer.
Dal 2017 sono Docente Federale FIPAV e formo allenatori e atleti su temi come gestione delle emozioni, concentrazione, resilienza e leadership.
Sono stato relatore ai corsi di Mental Coaching di I° e II° livello Pro all’Università Bocconi, e sono relatore in clinic e conferenze dedicate alla Peak Performance.

Il progetto Bocconi: dal sogno alla Serie C
Dal 2013 sono il responsabile del progetto pallavolo all’Università Bocconi.
Ho costruito un percorso che, in pochi anni, ha portato le squadre maschili e femminili dalle serie provinciali fino alle categorie regionali più competitive, conquistando promozioni storiche e scudetti.
È stata la dimostrazione che quando la visione incontra l’azione, i sogni possono davvero trasformarsi in risultati concreti.
Il docente e l’educatore
Parallelamente alla mia carriera sportiva, insegno Scienze Motorie presso l’Istituto Tecnico Aeronautico J.C. Maxwell di Milano.
Oltre all’insegnamento, ricopro ruoli di responsabilità come Collaboratore del Dirigente, Responsabile di Dipartimento e Referente per bullismo e cyberbullismo.
In vent’anni di scuola ho imparato che il mio compito non è solo trasmettere conoscenze, ma formare persone: motivare, ispirare e guidare studenti e colleghi attraverso disciplina, ascolto e passione per lo sport.
Un leader che ispira
Sono allenatore, mental trainer, docente e relatore, ma soprattutto mi considero un uomo di squadra.
La mia forza sta nel saper unire le persone, far emergere i talenti nascosti e trasformare le idee in azioni concrete.
Il mio motto è semplice ma potente:
“Visione in Azione”.
Perché i sogni non bastano: serve il coraggio di renderli realtà.
Vuoi allenare anche tu la tua mente?
👉 Se sei un allenatore, un atleta o un professionista che vuole migliorare la propria performance, sarò felice di condividere con te il mio percorso e la mia esperienza.
📩 Puoi scrivermi a info@paoloamendola.com
🌐 Oppure seguirmi sui miei canali social, dove condivido corsi, eventi e contenuti motivazionali.
Allenare la mente è la chiave per accedere alla versione migliore di te stesso.